Grande è stato il successo del convegno “Cultura della Vita. Donne al Centro” e premio “La Rosa d’ORO”, che si è svolto il 6 febbraio in Campidoglio, di Area Cultura.
Tutti i relatori hanno sottolineato l’importanza di difendere la vita a partire dal concepimento ed alla libertà di crescere e vivere in pace insieme all’amore della famiglia naturale e contro tutte le forme di violenza.
Si è voluto rimarcare il rilancio di una cultura della difesa della vita che deve ammettere la vita come dono inestimabile.
Cultura della vita, è stato il tema del Convegno svolto in Campidoglio – Palazzo Senatorio Sala Laudato Si, da Area Cultura, patrocinato dal gruppo della Lega – Salvini Premier dell’Assemblea Capitolina, l’Istituto per la cultura Italiana, l’associazione Tota Pulchra, il CICS – Comitato Internazionale Cooperazione Sviluppo, il Centro Studi Parlamentari, l’ENAC – Ante Nazionale Attività Culturali e il generoso supporto del Maurice Cereghini Institute srl.
La sala gremita anche di tante personalità della cultura e dell’arte. A moderare gli illustri relatori il presidente di Area Cultura: Dr.ssa Angelica Loredana Anton. Al tavolo dei relatori: l’On. Simona Baldassarre (Europarlamentare), l’On. Giovanna Miele (Deputata alla camera), l’On. Fabrizio Santori (Segretario assemblea capitolina), la Dr.ssa Antonella Betti (Presidente Help & First Aid: Minori e Famiglie Roma Onlus), Gisella Josefina Montilla Lopez (Artista e amb. Cultura Italia/America del sud) la Dr.ssa Otiaky Chong (Psicologa – amb. Cultura Italia/America Centrale), la Dr.ssa Marialetizia Proia (Psicologa e psicoterapeuta), Mons. Jean Marie Gervais (Presidente associazione Tota Pulchra) e la Dr.ssa Donatella Cotesta (Attrice e regista –
Presidente associazione antiviolenza).
L’apertura dell’evento è stato affidato alla bellissima voce del soprano Dominika Zamara accompagnata dalla Violoncellista Kinga Sadzinska. Presente inoltre all’evento l’artista Mariella Sapienza che ha esposto e illustrato una delle sue ultime opere contro la violenza sulle donne.
Tutti i relatori hanno evidenziato l’importanza di difendere la vita a partire dal concepimento ed alla libertà di crescere e vivere in pace, contro tutte le forme di violenza.
A margine del Convegno sono state premiate con la: “Rosa d’Oro”, offerta dall’Istituto per la Cultura Italiana:
L’On. Simona Baldassarre, l’On. Giovanna Miele, la Dr.ssa Antonella Betti, la Dr.ssa Marialetizia Proia, la Dr.ssa Otiaky Chong, Gisela Josefina Montilla Lopez, la Dr.ssa Maria-Josè Lallart, la Dr.ssa Donatella Cotesta e la Dr.ssa Angelica Loredana Anton.
Ufficio stampa di: tvitalia1.it